Hydromania è un parco acquatico romano (Casale Lumbroso) comunemente ritenuto tra i più grandi d’Italia. Sono circa 90 mila infatti i metri quadri per cui si estende e su questa superficie sorgono parecchie piscine, zone verdi, aree relax e gli immancabili acquascivoli, le attrazioni principali di qualsiasi acquapark.
Ma procediamo per gradi ed iniziamo con l’occuparci proprio degli scivoli: alcuni di essi sono davvero degni di nota, soprattutto tra i cultori del brivido! Uno di questi è il famigerato K2: si tratta di un percorso composto da ben due piste il cui punto di partenza dista 33 metri dal livello del suolo. Chi avrà il coraggio di percorrere i K2, nome a questo punto più che indicativo del brivido che si proverà ad utilizzare questo scivolo, scenderà in picchiata per poco più di 100 metri sino a raggiungere le acque di una delle piscine del parco.
Gli spiriti meno avventurosi possono invece optare per il Toboga, uno scivolo panoramico divertente ma molto meno adrenalitico rispetto al precedente. Non manca poi il Black Hole, un grande classico degli acquapark, che in questo caso si dipana per circa 190 metri di lunghezza da percorrere al buio ed a bordo di uno speciale gommone. Altro must è il Treccia, ossia un gruppo composto da un paio di idrotubi chiusi da attraversare a gran velocità. Tra i classici non possiamo poi non annoverare il Multipista, le sei corsie foam da “gustare” in aperta competizione con amici e parenti.
La direzione di Hydromania ha installato anche degli scivoli di modernissima concezione come il Dual Spin Bowl, vale a dire un percorso a spirale di discrete dimensioni, ed il Wave Rade che, a bordo di un gommone, guida i visitatori lungo un sentiero tortuoso fatto di salite e discese, di spazi chiusi ed aperti per poi tuffarsi in picchiata in acqua.
Sono inoltre previsti degli scivoli adatti anche ai più piccoli che, per altro, godono di un’area loro riservata. Qui sono presenti dei Toboga e dei Kamikaze di proporzioni più compatte. Entrambi si tuffano nelle acque della Laguna Bimbi, composta da 3 piscine animate da giochi d’acqua e suggestivi scenari. Per i bambini è inoltre possibile accedere ad un Miniclub, una sorta di piccola ludoteca tenuta sotto controllo dall’occhio vigile degli animatori.
Ma soffermiamoci adesso anche sulle piscine presenti all’interno della struttura. Qui è possibile trovare la Piscina ad onde, ossia una distesa d’acqua capace di produrre periodicamente dei cavalloni, delle vasche idromassaggio, una piscina semiolimpionica ed una vasca fitness.
Ma, una volta abbandonati gli acquascivoli, cos’altro si può fare al parco Hydromania? Non manca di certo come passare il tempo: dai balli di gruppo ai giochi a premi, dalle lezioni di Acquagym ai ristoranti, dalle pizzerie alle aree shopping, dalle friggitorie ai punti foto, dalla caccia al tesoro ai tatuatori, passando ancora per le sale gioco, l’offerta è più che variegata. Il tempo in questo parco divertimenti sembra quasi volare via troppo in fretta!
Come arrivare ad Hydromania
In auto – Supponendo di provenire dal Nord e di essere a bordo di un’auto, si percorrerà il Grande Raccordo Anulare proseguendo in direzione di Napoli. A quel punto si svolterà all’imbocco dell’uscita 33, quella che conduce a Pescaccio e Casale Lumbroso.
Se invece si giunge dal Sud ci si immetterà ancora nel Grande Raccordo Anulare, ma stavolta percorrendolo in direzione di Firenze. In prossimità delle uscite comprese tra la 30 e le 33 ci si manterrà sulla corsia laterale in modo da poter facilmente imboccare lo svincolo per Pescaccio e Casale Lumbroso.
In bus – In alternativa è possibile affidarsi alla linea 906 dell’autobus cittadino da prendere all’altezza della fermata della metropolitana A di Cornelia. Il mezzo farà tappa nelle immediate vicinanze di vicolo Casale Lumbroso 200, esatto indirizzo del parco acquatico Hydromania.
Hydromania prezzi
Adulti € 24 intero, € 19 dalle 14:00. Area gold (€ 29 o € 24 dalle 14:00)
Bambini (fino a 12 anni e con altezza non superiore a 150 cm) € 19 intero, € 17 dalle 14:00. Area gold (€ 24 o € 22 dalle 14:00)
Entrata gratuita per bambini di altezza inferiore a 100 cm
Ulteriori riduzioni per over 75 e portatori di handicap.
Hydromania orari
Dalle 9:30 alle 18:30 feriali o 19:00 festivi.
Le attrazioni sono chiuse dalle ore 13:00 alle 14:00 per la pausa del personale.
Le attrazioni e le piscine chiudono 30 minuti prima della chiusura del parco.
Attualmente chiuso, riapre a giugno 2020.
Indirizzo e contatti
Vicolo del Casale Lumbroso 200, Roma RM (Uscita 33 GRA)
Telefono: +39 06/66183183
Sito ufficiale: www.hydromania.it