Laghi di Albania: meraviglie da visitare

L’Albania è solitamente conosciuta per le proprie coste, il mare, l’ospitalità della gente e il buon cibo. Ma pochi sanno che invece il paese delle due aquile, nonostante la sua dimensione contenuta, è ricco di laghi naturali e artificiali. I laghi in Albania sono infatti più di 1000, di cui 247 sono laghi albanesi naturali, disseminati nell’interno della regione.

Se quindi sei alla ricerca di spunti e informazioni su cosa visitare in Albania, i laghi potrebbero essere un’ottima e non convenzionale meta per le tue escursioni e visite.
Da nord a sud infatti l’Albania offre ai turisti e viaggiatori la possibilità di apprezzare la natura incontaminata dei propri laghi naturali, al punto che sempre più stanno diventando meta scelta da escursionisti e amanti della natura.
Raggiungere alcuni dei laghi in Albania però non è così semplice essendo spesso immersi nella natura imponente delle montagne albanesi. I trasporti per questi luoghi sono pochi e per questo molti dei turisti preferiscono viaggiare in Albania con la propria autovettura. I traghetti per l’Albania sono il miglior mezzo di trasporto per ovviare a questo problema. La tratta Italia-Albania offre diverse possibilità di partenza e arrivo. Ecco i porti italiani da cui partire verso l’Albania: Bari, Brindisi, Ancona e Trieste. Potete trovare maggiori informazioni sui traghetti per l’Albania su navitalia.com.

3 laghi in Albania da visitare assolutamente

Lago Bovilla (Riserva di Bovilla)

Il lago di Bovilla è un lago artificiale immerso nella bellissima riserva naturale di Bovilla (che prende il suo nome proprio dal famoso lago albanese). Si trova a pochi chilometri da Tirana ed è spesso preso di mira dagli abitanti della capitale albanese in estate per sfuggire al caldo della città.
La flora mediterranea è rigogliosa, così come la fauna e il panorama eccezionale. C’è persino chi sostiene che questo bellissimo lago albanese ricordi lontanamente i fiordi norvegesi.

Lago Scutari

Il lago Scutari prende il nome dalla città di Shkoder in Albania ed è situato nella parte nord del paese a pochi chilometri dal confine con il Montenegro. Si tratta del più grande lago naturale dell’Europa meridionale. La profondità raggiunge addirittura i 44 metri e ricopre un’area di oltre 370 chilometri quadrati.
Offre ai turisti che vogliono visitare questo meraviglioso lago in Albania diverse attività all’aperto, possibilità di escursioni, relax e ristoro.

Lago di Scutari

Lago Ohrid

Il lago abanese Ohrid è situato al confine tra Macedonia e Albania, dividendo i due paesi. Questo lago detiene diversi record: si tratta infatti del lago più profondo dei Balcani con i suoi quasi 300 metri di profondità, è inoltre il più antico lago d’Europa, nonché uno dei più antichi in assoluto del mondo.
Presenta una biodiversità unica al mondo ospitando oltre 200 specie endemiche.
Sulle coste del lago Ohrid affacciano tre città: Pogradec (Albania), Ohrid e Struga (Macedonia).
La visita di questo meraviglioso lago in Albania è consigliata a tutti coloro che evitano volentieri l folle di turisti e sono alla ricerca di posti unici e incontaminati.