La Sicilia offre ai suoi turisti un gran numero di località davvero uniche. Tra le riserve naturali spicca quella di Cavagrande del Cassibile. Una delle principali caratteristiche di quest’area è la presenza di numerosi specchi d’acqua, i cosiddetti laghetti di
Categoria: Laghi sud Italia
Laghi della Sicilia
Oltre alle belle spiagge in Sicilia ci sono anche dei laghi che tolgono il fiato. Ogni anno, non a caso, molti turisti si recano da queste parti per poi proseguire il loro tour in località balneari, borghi medievali e quant’altro.
Lago Gurrida: un gioiello nel parco dell’Etna
Il Lago Gurrida è uno specchio d’acqua formatosi nella zona più meridionale di Randazzo (Catania). Le sue origini sono imputabili ad un evento naturale molto frequente da queste parti: una colata lavica, nello specifico quella del 1536. Si venne a
Continua a leggere Lago Gurrida: un gioiello nel parco dell’Etna
Lago Sirino
Il lago Sirino si trova all’interno del Parco nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, a Nemoli (PZ), in Basilicata. Questo piccolo e grazioso specchio d’acqua, posto a 788 metri sul livello del mare, ha una forma vagamente ellittica ed è un vero
Lago Ampollino
Terzo bacino artificiale della Calabria dopo Cecita e Arvo, il lago Ampollino è il frutto della costruzione di una diga nel corso di alcuni importanti lavori negli anni ‘20 dello scorso secolo, al fine di favorire lo sfruttamento idroelettrico dei
Lago Arvo: un lago di grande bellezza
Il lago Arvo è un bacino di natura artificiale situato in provincia di Cosenza, fra i monti Melillo e Cardoneto. Secondo lago della Calabria per dimensioni, è sicuramente una delle mete turistiche più frequentate di tutta la regione. Le caratteristiche
Lago Laudemio: una perla nel Parco nazionale dell’Appennino Lucano
Il lago Laudemio è un rinomato specchio d’acqua situato in Basilicata, sulle pendici del monte Papa, e in grado di rappresentare il fulcro dell’omonima riserva regionale, oggi una delle perle del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, sul cui
Continua a leggere Lago Laudemio: una perla nel Parco nazionale dell’Appennino Lucano
Lago del Matese
Il lago del Matese è una delle maggiori bellezze del nostro Paese, e si inserisce in un contesto naturale molto significativo. Il territorio generale del Matese è costituto da una catena montuosa, ed è ricco di fauna molto diversa, centri
Il Lago Cecita
Tra i laghi artificiali della Sila il Cecita è il più grande e, per così dire, l’ultimo arrivato (la sua creazione risale infatti agli anni ’50). Fa quasi impressione sapere che la sua portata supera i 121 milioni di metri
I laghi della Sila
Il complesso idrico silano è costituito da bacini di origine artificiale. Sebbene l’uomo abbia deciso di costruire in questa zona dei laghetti (a dire il vero senza pretese se non quella di approvvigionare l’hinterland di corrente elettrica) l’area è alla