Lago di Garda: località e luoghi da non perdere

Vacanze sul Lago di Garda

Il lago di Garda, il più mediterraneo dei laghi alpini italiani, si propone nel suo maestoso spettacolo di luminosità naturali e di colori che ne fanno, in ogni stagione, luogo di vacanza assolutamente unico.

Le riviere, costellate di borghi e di cittadine, aggiungono al fascino dell’ambiente naturale quello del paesaggio costruito e la suggestione di antiche testimonianze d’insediamenti romani, rocche medievali, imponenti palazzi, ville patrizie.

Con le sue pievi romaniche, le baroccheggianti chiese ed i suoi santuari, con i suoi monasteri ed i suoi eremi, il Garda si offre nella sua multiforme personalità anche come incomparabile luogo dello spirito.

Attività sul lago

Qui non mancano gli eventi culturali; prestigiosi appuntamenti con la musica e la danza, grandi mostre e folcloristiche manifestazioni accompagnano i visitatori in ogni periodo dell’anno. Ho selezionato un paio di tour guidati che possono allietare la tua visita al lago. Le vicine città di Brescia, Mantova, Trento e Verona propongono un altrettanto ricco e prestigioso corollario di avvenimenti e di luoghi.

Cosa mangiare

Per chi ama la buona tavola, sul Garda non mancano le delizie di una cucina semplice e raffinata che della genuinità ha fatto il suo punto di forza. Pesce di lago, olio extravergine d’oliva, vini, tartufi, formaggi, pasta, rappresentano invitanti occasioni per sostare in un raffinato ristorante o in una delle numerose caratteristiche trattorie. Non può certo mancare una visita in cantina o in frantoio, alla diretta scoperta delle produzioni tipiche del territorio gardesano.

I parchi del lago

I parchi del Garda, naturali, acquatici e di divertimento, costituiscono un vero e proprio sistema che fa da corona al lago ed offrono occasioni irripetibili di svago, sia per i più giovani che per gli adulti. Non scende mai la noia sotto le stelle, viste le mille occasioni per divertirsi offerte dalle notti gardesane. Le discoteche, i pub, i pianobar costituiscono attrazione sicura per piacevoli serate nella magia da fiaba delle luci del lago. E sovente il bagliore dei fuochi pirotecnici illumina le notti estive.

Sport sul lago

Il Lago di Garda ed il suo territorio costituiscono la più completa delle palestre per coloro che amano la vacanza attiva, la pratica sportiva e la vogliono vivere in tutto relax o con impegno agonistico. Il lago è lo specchio d’acqua ideale per la pratica del wind-surf e della vela o del canottaggio, ma anche per chi si dedica alla nautica da diporto, alla pesca sportiva ed alle immersioni. Anche il suo immediato entroterra, con la ricca varietà degli ambienti e delle moderne attrezzature che si offre agli appassionati della bicicletta e dell’equitazione, a coloro che amano il trekking e le lunghe escursioni montane o a quanti prediligono il tennis ed il golf, è un luogo di vacanza ideale.

Garda e benessere

Il lago di Garda è meta di vacanza salutare, che alle qualità benefiche del clima unisce luoghi in cui il recupero del benessere e della forma fisica passa attraverso cure termali, proposte in moderni impianti costantemente aggiornati su tecniche e trattamenti innovativi. Dono della natura sono le acque termali, sulfuree a Sirmione, oligominerali bicarbonato-alcaline a Vallio Terme.

E’ certo l’acqua il più naturale dei rimedi, la cura cui affidare in tutta tranquillità la rigenerazione del proprio organismo in un contesto da sogno come la penisola di Catullo o i tranquilli boschi della prealpe lombarda che contorna il Garda.

Alle acque sulfuree salsobromojodiche di Sirmione s’affida la cura dei bronchi, dell’orecchio, del naso e della gola, della pelle e dell’apparato locomotore. Alle acque oligominerali di Vallio Terme, la cura delle malattie renali, del fegato, dell’intestino e dell’apparato respiratorio. Così sul Garda sempre più vacanza è salute e salute è vacanza.

Dove alloggiare

Dotato di un’ottima capacità ricettiva sia alberghiera che extralberghiera in grado di soddisfare le più svariate richieste, il Garda si propone per chiunque intenda ritemprarsi nel fisico e nella mente in rilassanti soggiorni a contatto con una natura rigogliosa e varia.