Ondaland di Vicolungo

Ondaland, parco acquatico alle porte di Novara (Vicolungo), è stato inaugurato nel 2005. La struttura, la più estesa di tutto il Piemonte, consta di circa 150.000 metri quadri all’interno dei quali è racchiuso un mondo di divertimenti.

Ondaland attrazioni

L’acquapark è organizzato in modo da svilupparsi secondo tre diversi temi: la zona avventura (Water Adventure), l’area dedicata al divertimento dei più piccoli (Kids Area) ed una superficie interamente destinata al relax ed al benessere fisico e mentale degli avventori (Sport e Wellness). Ma andiamo con ordine.

La Water Adventure è la porzione del parco interamente dedicata al divertimento in acqua. Qui è ad esempio possibile usufruire di una particolare piscina ad onde che, grande all’incirca 2000 metri quadri, ogni mezzora produce dei cavalloni alti sino ad 1,5 metri. E’ incastonata in uno splendido paesaggio attorniata da una spiaggia vera e propria.

Ondaland scivoli

Nella stessa area è presente una vasca a cui si accede mediante 14 diverse tipologie di scivoli che hanno pendenze comprese dall’8% al 20%. Ciascuna tipologia di acquascivolo può essere cavalcata utilizzando diversi mezzi di trasporto ed essere percorsa a differenti velocità.

Ondaland di Vicolungo
Foto concessa da Ondaland di Vicolungo

Tra gli scivoli qui presenti citiamo il Toboga, forse uno dei più rilassanti in assoluto, il Kobra, da percorrere a bordo di gommoni tra spirali e continui schizzi d’acqua, il Black Hole, uno scivolo al buio, il Twister, ossia due acquascivoli tra loro intersecati e pieni di tornanti, il Blade Runner, ricco di spirali da percorrere ad alta velocità, lo Space Boat, che a bordo di un gommone attraversa un sentiero via via più stretto per poi affrontare una discesa iperadrenalinica, le montagne russe, il Kamikaze, il River Rapid, il Fantasy River, l’Invertigo e, per i più calmi tra gli avventori, il Fiume Lento.

Divertimento per i bambini

Passiamo adesso alla zona dedicata al divertimento dei bambini. Essa si estende per circa 1800 metri quadri, è a sua volta piena di scivoli (ovviamente adeguati ai bimbi), di piccole piscine e di giochi assortiti presenti dentro e fuori dall’acqua.

Zona benessere

L’area consacrata allo sport ed al benessere consta anch’essa di svariate piscine ma qui l’atmosfera è molto più tranquilla. Lo staff ha pensato di collocare da queste parti tante sedie a sdraio creando una piacevole zona solarium. Per chi lo volesse sarebbe possibile in questo angolo di parco dedicarsi all’Aqua Dance o semplicemente ascoltare la musica in filodiffusione. I meno pigri potrebbero accedere da qui al Moon Walker, una speciale attrazione dotata di tutte le imbragature del caso, capace di guidare gli utenti in divertenti evoluzioni aeree.

Non mancano poi i punti ristoro e le aree attrezzate per tranquilli e rilassanti picnic, le botteghe, la sala giochi, gli spogliatoi ben forniti di armadietti, un ampio parcheggio, le docce e pesino l’autoscontro ad acqua.

Segnaliamo inoltre che il parco rispetta tutte le normative europee riguardanti la salvaguardia dei diritti dei portatori di handicap. In poche parole in tutta l’area di Ondaland non esistono barriere architettoniche di sorta, nemmeno per entrare in piscina. Ancora a tutela dei visitatori è presente anche un’infermeria.

Interessante, e probabilmente utile, è conoscere la politica del parco in merito ai gruppi organizzati di visitatori. Per snellire le code all’ingresso la direzione ha deciso di creare degli accessi preferenziali destinati perlopiù alle comunità parrocchiali.

Nel 2018 Ondaland ha registrato la bellezza di 350 mila accessi. Se si considera la ricca offerta proposta dallo staff ed il conferimento nel 2011 del titolo di miglior parco divertimento dell’anno (Golden Pony Awards), un così ricco afflusso non dovrebbe stupirci più di tanto…

Dove si trova Ondaland

Supponiamo di arrivare in auto da Torino o da Milano. In questo caso imboccheremo la A4 sino allo svincolo per Biandrate. A partire da qui sarà possibile reperire le prime indicazioni stradali utili a raggiungere il parco che da questo punto non dista più di 5 chilometri.

Provenendo da Gravellona Toce o da Alessandria bisognerà comunque imboccare la A4 ed uscire in prossimità del casello di Biandrate. A questo punto si seguiranno le indicazioni stradali sino a Via Case Sparse 1, Vicolungo, indirizzo esatto del parco acquatico di Ondaland.

Ondaland prezzi

Adulti € 23 intero, € 16,50 dalle 14.00
Bambini € 15 intero, € 12,50 dalle 14.00
Bambini entrata gratuita (sotto un metro)

Ulteriori riduzioni per famiglie

Ondaland orari

Dalle 10.00 alle 19.00. Attualmente chiuso, riapre a giugno 2020.

Indirizzo e contatti

28060 Vicolungo (NO)
Via Case Sparse, 1
Telefono: +39 0321 855511
Sito ufficiale: www.ondaland.it