Splash di Gallipoli

Il Parco Acquatico Splash di Gallipoli è stato inaugurato nel 1989 e negli anni il suo staff ha garantito alla struttura il raggiungimento di un solido successo. Non è un caso insomma se al giorno d’oggi questo parco divertimenti viene considerato uno dei più noti di tutta Italia.

Aquapark Gallipoli

Gli avventori che decidono di recarsi in questo parco acquatico e divertimenti hanno a disposizione circa 78 mila metri quadri di struttura organizzata con scivoli, piscine e varie forme di intrattenimento. L’acquasplash, pensato per poter ospitare in tutta sicurezza sia gli adulti che i bambini, è immerso nel verde, particolare che contribuisce a rendere una giornata passata qui serena e rilassante.

Attrazioni

Ma andiamo con ordine e vediamo di capire quali siano le attrezzature qui presenti, a cominciare dagli acquascivoli. Ciascuno scivolo differisce dall’altro per lunghezza del percorso, per altezza dal suolo, per tortuosità e per forma. Tutto ciò ovviamente ha lo scopo di accontentare un po’ tutti dando modo agli utenti più spericolati ed a quelli un po’ più tranquilli di coesistere e di divertirsi insieme all’interno della struttura. Si potrà scegliere quindi tra un Toboga ed un Rainbow Cannons, tra un Boomerang ed un Vortex, tra un Twister ed un Onda, solo per citare alcuni degli acquascivoli qui presenti. Non mancano poi delle attrazioni interamente dedicate ai più piccoli. Molte sono anche le piscine.

Area famiglie

All’interno del parco è possibile usufruire di piccole e grandi aree destinate alla permanenza delle famiglie. Proprio adiacente al parco acquatico sorge anche un parco divertimenti, il Fabilandia. La vocazione di questa struttura non è quella dell’acquapark (mancano infatti le piscine e le attrazioni acquatiche sono perlopiù sporadiche), ma semplicemente quella di divertire i più piccoli. Animatori e staff dedicato gestiscono giostre, tappeti elastici, aree baby parking, gonfiabili, campetti sportivi e autoscontri.

Divertimenti

I due complessi, Splash e Fabilandia, offrono nel corso della giornata anche diverse occasioni di intrattenimento: dalla musica alle sessioni di zumba fitness, dall’organizzazione di varie tipologie di tornei a gare di ogni tipo. Non mancano infine le piste di ballo all’aperto, le aree pic-nic, i piccoli bazar pensati per svagarsi con un po’ di sano shopping, i punti fotografici, le aree ristoro e quant’altro. Insomma: scusate se è poco!

Come arrivare al Parco Acquatico Splash

L’Aquasplash è raggiungibile sia in auto che in treno.

In auto – Bisognerà dapprima portarsi dalle parti di Gallipoli, successivamente si consiglia di imboccare la tangenziale est, la SS 101 per essere più chiari, e quindi di dirigersi verso il paese. A quel punto sarà possibile scorgere la segnaletica per l’Aquasplash.

In treno – Supponendo di arrivare in treno, bisognerà affidarsi ad una delle vetture di Ferrovie dello Stato. Le carrozze faranno tappa proprio alla stazione di Gallipoli e da qui sarà possibile sfruttare il servizio navetta diretto alla Litoranea per Santa Maria al Bagno, Località Rivabella, Gallipoli, Lecce, esatto indirizzo del Parco Acquatico Splash.

Splash Gallipoli prezzi

Adulti intero €15 (bassa stagione), €18 (alta stagione)
Ridotto €12 (bassa stagione), €15 (alta stagione) bambini fino a 130 cm, forze dell’ordine e over 65
Gratuito bambini fino a 110 cm e disabili non autosufficienti

Puoi consultare le tariffe aggiornate alla seguente pagina www.splashparco.it/it/informazioni.

Aquasplash orari

Attualmente chiuso, gli orari di apertura vanno dalle 10:00 alle 18:00.

Indirizzo e contatti

73014 Litoranea S.Maria al Bagno, Rivabella, Gallipoli (LE)
Telefono: +39 0833 273400
Sito ufficiale: www.splashparco.it

Dove alloggiare

Se cercate un alloggio nei pressi del parco acquatico Splash (indicato dall’icona gialla) potete utilizzare la seguente mappa. I rettangoli blu con i prezzi in euro indicano la posizione degli hotel più vicini. Passando con il mouse sui prezzi visualizzerete un’anteprima di ciascuna struttura. Cliccandoci sopra avrete accesso alla relativa pagina su booking.com, dove potrete leggere le recensioni, i dettagli sulla struttura ed eventualmente effettuare la prenotazione.