Terme di Colà di Lazise – Villa dei Cedri

Le terme di Lazise Colà, site a pochi chilometri da Verona, sorgono nell’incantevole scenario della sponda veneta del Lago di Garda. La struttura è allocata all’interno della Villa dei Cedri, vera e propria meraviglia architettonica, ed è attorniata da un gran numero di alberi rari o secolari che spesso si riflettono nelle acque limpide del lago.

Varcato il pregevole ingresso neogotico, si accede alle terme, ormai da anni inglobate nel Parco Termale del Garda. Stupendo è il palazzo principale, costruito in stile neoclassico, ma altrettanto pregevole è la quattrocentesca Villa del Moscardo che sorge nelle sue immediate vicinanze.

L’intera Lasize tra l’altro sembra essersi sviluppata a misura d’uomo e di turista. Il centro storico ha una chiara vocazione commerciale e portuale e sulla città svettano ancora le antiche mura del Castello Scaligero. Il clima da queste parti è abbastanza mite, prova ne è la presenza all’interno del grande giardino di vigneti, uliveti e frutteti.

L’intero complesso comunque svolse in passato principalmente un ruolo residenziale. La sorgente termale venne scoperta infatti soltanto nel 1989 e bisognò aspettare sino al 1996 perché gli addetti ai lavori ufficializzassero le proprietà terapeutiche di quest’acqua. L’anno dopo si pensò quindi di attrezzare Villa dei Cedri in modo da poter ospitare le terme. La struttura può liberamente essere frequentata da adulti e bambini a patto però che questi ultimi siano sempre accompagnati da un genitore o da un tutore.

L’acqua delle terme di Lasize ha una temperatura oscillante tra i 29° ed i 39° (molto dipende dal laghetto in cui si sceglie di immergersi) e le sue sorgenti sono individuabili in due falde site ad una profondità compresa tra i 160 ed i 200 metri dal suolo.

Il ricorso ai bagni termali torna particolarmente utile in questo caso quando si desidera curare, o almeno lenire, gli effetti di patologie croniche come i reumatismi e le artrosi, ma anche nell’eventualità della presenza di malattie dermatologiche o nella necessità di seguire un percorso di riabilitazione motoria. Del resto, se si tiene in considerazione la natura alcalina di queste acque, le loro proprietà antinfiammatorie non dovrebbero stupire più di tanto. Da queste parti è possibile anche effettuare degli idromassaggi, perfetti per ripristinare la circolazione ematica. Qui e là infine sorgono delle fontanelle e  delle cascate la cui acqua agevola la diuresi nonché delle suggestive grotte sudatorie. Sono inoltre presenti nella struttura anche dei bagni turchi, delle docce abbronzanti o cromoterapiche, delle saune, dei piccoli ritrovi sportivi ed angoli di relax. Chi lo desiderasse infine potrebbe anche richiedere dei massaggi individuali o per coppie.

Come arrivare alle terme di Lasize Colà

Treno – Si può arrivare a destinazione in treno, facendo tappa alla stazione di Peschiera del Garda sita a meno di una decina di chilometri dal complesso termale.

Auto – In questo caso basterà imboccare l’autostrada del Brennero (A22) uscendo ad Affi e dirigendosi verso il Lago di Garda Sud per poi seguire la strada una volta arrivati allo svincolo di Colà Sandrà. Da quel punto in poi saranno reperibili delle indicazioni specifiche che guideranno il visitatore sino a Via Madonna 23, indirizzo del Parco termale di Villa dei Cedri.

Terme di Colà prezzi

Adulti € 26.00
Ragazzi € 17.00 (altezza da 120 a 150cm)
Bambini entrata gratuita (fino a 120cm di altezza)

 

Terme di Colà orari

Lunedì 10:00 – 23:00
Martedì 10:00 – 23:00
Mercoledì 10:00 – 23:00
Giovedì 10:00 – 23:00
Venerdì 10:00 – 23:00
Sabato 10:00 – 01:00 (di notte)
Domenica 10:00 – 23:00

Indirizzo e contatti

Piazza di Sopra, 4 – 37010 Colà di Lazise (VR)
Telefono: +39 045 7590988
Sito ufficiale: www.villadeicedri.it

Dove alloggiare

Se cercate un alloggio nei pressi delle Terme di Colà di Lazise – Villa dei Cedri (indicato dall’icona gialla) potete utilizzare la seguente mappa. I rettangoli blu con i prezzi in euro indicano la posizione degli hotel più vicini. Passando con il mouse sui prezzi visualizzerete il nome di ciascuna struttura. Cliccandoci sopra avrete accesso alla relativa pagina su booking.com, dove potrete leggere le recensioni, i dettagli sulla struttura ed eventualmente effettuare la prenotazione.